Scatola russa laccata "Favola del pony gobbo" Palekh

Modello: IC015010
1.000,00
Esaurito

Scatola russa in lacca papier machè originale di Palekh.
- Origine: Palekh (Russia).
- Anno: 1992.
- Soggetto: Favola del pony gobbo.
- Autrice: Bikova.
- Tecnica: tempera e oro.

Il cofanetto in lacca raffigura la favola del "pony gobbo". E' realizzata nel villaggio di Palekh, un villaggio a circa 400 km ad est di Mosca ed è situato sulle rive del fiume Paleska.
Tutte le decorazioni della scatola portagioie sono in oro e la finezza dei particolari è di una qualità incredibile, dipinta con un penn...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Scatola russa in lacca papier machè originale di Palekh.
- Origine: Palekh (Russia).
- Anno: 1992.
- Soggetto: Favola del pony gobbo.
- Autrice: Bikova.
- Tecnica: tempera e oro.

Il cofanetto in lacca raffigura la favola del "pony gobbo". E' realizzata nel villaggio di Palekh, un villaggio a circa 400 km ad est di Mosca ed è situato sulle rive del fiume Paleska.
Tutte le decorazioni della scatola portagioie sono in oro e la finezza dei particolari è di una qualità incredibile, dipinta con un pennello composto da un solo pelo di scoiattolo, usando tempera all'uovo.

L'arte delle lacche russe si sviluppò come derivazione dalla pittura delle icone russe che si concluse con il crollo della Russia imperiale. Le opere d'arte della lacca russa rappresentano uno dei settori più originali e ricchi dell'artigianato russo. Si tratta di una manifestazione artistica unica nel suo genere, nei metodi artistici e nella particolarità delle composizioni pittoriche. In questo genere artistico si riflette nella sua integrità l'anima popolare.
La costruzione delle lacche russe in papier-machè avviene tagliando a strisce sottili dei cartoncini impastandole con colla e farina, che vengono disposte su forme di metallo della stessa misura della scatola. Raggiunto lo spessore voluto, vengono messe sotto pressa per 15 giorni a temperatura ambiente, e successivamente per 24 ore in un bagno d'olio di lino poi riscaldate in forno a 120° per 4 giorni. La scatola viene sabbiata e poi dato un "primer" di tre mani di soluzione contenente cenere e argilla di fiume, asciugata in forno e lisciata su tutte le facce. La scatola è ora pronta per essere dipinta e ricevere 3 o 4 mani di lacca liquida intervallate da cottura l'una dall'altra, mentre all'interno ne viene data una sola in soluzione di lacca, cinabro e carminio per ottenere una tinta rossa. La superficie esterna, per essere resa opaca per la pittura, viene ripassata con una pezzuola intinta in pomice. E' fornita con certificato di garanzia, provenienza ed autenticità.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...