Icona Russia Madonna con colomba 27x22
o 3 rate da € 186,33 senza interessi
Icona Russia Madonna con colomba 27x22 cm.
La Madre di Dio è rappresentata con il Bambino sorretto dalla mano sinistra, il Cristo è rivolto verso la colomba che tiene nella mano. La prima icona fu portata in Russia nel 1393 dal venerato starez Arseni dopo tre anni passati al Monte Athos. Prima di tornare a casa il superiore del monastero lo benedisse con l'icona della Santissima Madre di Dio e gli profetò la fondazione di un nuovo monastero. Infatti, tornato a Novgorod, Arseni eresse un monaster...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Icona Russia Madonna con colomba 27x22 cm.
La Madre di Dio è rappresentata con il Bambino sorretto dalla mano sinistra, il Cristo è rivolto verso la colomba che tiene nella mano. La prima icona fu portata in Russia nel 1393 dal venerato starez Arseni dopo tre anni passati al Monte Athos. Prima di tornare a casa il superiore del monastero lo benedisse con l'icona della Santissima Madre di Dio e gli profetò la fondazione di un nuovo monastero. Infatti, tornato a Novgorod, Arseni eresse un monastero sull'isola Konevez nel lago Ladogskoe, da cui il nome dell'icona. Il primo miracolo dell'icona risale all'inverno del 1573 quando, dopo che i monaci si raccolsero in preghiera davanti alla sacra immagine, un prodigio salvò il convento dall'attacco dell'esercito svedese: quando gli svedesi furono vicini alle mura, un forte vento ruppe il ghiaccio attorno all'isola e i soldati furono costretti ad una fuga precipitosa. In seguito nel 1577 il monastero fu nuovamente attaccato e nel 1610 distrutto. Per più di cento anni il monastero rimase in questo stato. Solo nel 1718, quando Pietro il Primo liberò la regione della Kareli dal dominio svedese, il monastero potè rinascere. Infine, nel 1798 l'icona fu portata a San Pietroburgo e in questa occasione ke venne applicata l'attuale cornice d'argento. Un'icona di questo tipo iconografico scritta rispettando tutti i canoni si trova nel museo del monastero della Trinità Divina di San Sergio.
Dipinta con le classiche e rigide norme dell'iconografia bizantina, questa icona è consegnata in elegante cofanetto, munita di certificato di originalità e garanzia.