SALDI ESTIVI: sconti fino al -65%

Icona russa Madre di Dio "ricerca dei perduti"

Modello: IC090228
270,00

o 3 rate da € 90,00 senza interessi

EsauritoVuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?

Icona russa dipinta Madre di Dio "ricerca dei perduti".
Icona russa realizzata con le tradizionali tecniche iconografiche dell'arte ortodossa, da pittori russi.
E' consegnata in elegante cofanetto rigido blu.
La miracolosa icona della Madre di Dio "Ricerca dei perduti" era già onorata nel VI secolo, al tempo dell'imperatore bizantino Giustiniano, avendo salvato dall'eterna dannazione in monaco pentito Teofino della chiesa di Adana, in Asia Minore. Il fatto avvenuti in Adana era stato il motiv...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa dipinta Madre di Dio "ricerca dei perduti".
Icona russa realizzata con le tradizionali tecniche iconografiche dell'arte ortodossa, da pittori russi.
E' consegnata in elegante cofanetto rigido blu.
La miracolosa icona della Madre di Dio "Ricerca dei perduti" era già onorata nel VI secolo, al tempo dell'imperatore bizantino Giustiniano, avendo salvato dall'eterna dannazione in monaco pentito Teofino della chiesa di Adana, in Asia Minore. Il fatto avvenuti in Adana era stato il motivo della denominazione dell'icona. In Russia questa sacra immagine mostrò la sua forza miracolosa a Mosca nel XVIII secolo nella casa di un pio parrocchiano della chiesta della Nascita della Vergine a Palasach. Per una speciale indicazione avuta in sogno egli donò poi la preziosa icona alla chiesa parrocchiale. Nel 1812 dopo la devastazione operata dai francesi, anche nel tempio di Palasach, la ritrovata icona della Madre di Dio, supplicata in fervida preghiera, operò prodigi e guarigioni in momenti di vita difficili. Ora la miracolosa immagine della Madonna "Ricerca dei perduti" si trova a Mosca nella chiesa della Risurrezione detta Slovuscij in via Nezdànnaja. La festa di questa icona fu fissata dalla Chiesa al 5 febbraio. Iconograficamente è da notare il fanciullo. Gesù in piedi con le gambine nude fino al ginocchio mentre della Vergine si posson vedere i capelli uscire da sotto il velo, particolare insolito.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Marco | 7/3/2025
Mi piace tantissimo Holyart. servizio celere come Amazon ma con articoli dedicati e di livello....
Libreria C. | 6/30/2025
Qualità, convenienza, precisione nella consegna e ottimo servizio clienti
Mike | 6/27/2025
Ho acquistato la medaglia di S. Benedetto in argento da 20mm e catenina, ben fatta, rispecchia...