SALDI ESTIVI: sconti fino al -65%

Icona russa Madonna di Vladimir di Rublev

Modello: IC090214
239,00

o 3 rate da € 79,67 senza interessi

EsauritoVuoi essere avvisato quando il prodotto torna disponibile?

Icona russa dipinta Madonna di Vladimir di Rublev.
Icona russa realizzata con le tradizionali tecniche iconografiche dell'arte ortodossa, da pittori russi.
E' consegnata in elegante cofanetto rigido blu.
L'icona "Madonna Wladimirska" è stata venerata come un soggetto sacro nazionale. Iconograficamente, questa icona appartiene al tipo "Consolatrice". E' stata portata da Costantinopoli a Visogrado, vicino a Kiev, e nel 1155 il principe Andrea Bogolubski l'ha trasferita alla città di Wladimir (Russ...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa dipinta Madonna di Vladimir di Rublev.
Icona russa realizzata con le tradizionali tecniche iconografiche dell'arte ortodossa, da pittori russi.
E' consegnata in elegante cofanetto rigido blu.
L'icona "Madonna Wladimirska" è stata venerata come un soggetto sacro nazionale. Iconograficamente, questa icona appartiene al tipo "Consolatrice". E' stata portata da Costantinopoli a Visogrado, vicino a Kiev, e nel 1155 il principe Andrea Bogolubski l'ha trasferita alla città di Wladimir (Russia). L'icona ha raggiunto la celebrità ed ha ottenuto il nome "Wladimirska". Come la patrona, il principe l'ha portata con se dovunque andava a combattere. Nel 1395, quando Mosca è stata minacciata dall'aggressione di Temerlano, l'icona è stata portata nella capitale ed è stata sistemata nella chiesa ortodossa nel Cremlino, chiamata Sobor della Madonna Maria Santissima Addormentata. Il terribile Temerlano si ritirò. Il quadro tornò nella città di Wladimir, e nel 1480 di nuovo si trovò nel posto precedente, cioè Sobor della Madonna Maria Santissima Addolorata, dove è rimasta fino al 1918. Dal 1918 al 1930 l'icona restò in possesso del Museo nazionale Storico, invece nel 1930 fu traslocata alla galleria nazionale Trietakowska. Il tipo iconografico "Madonna Wladimirka" ha conquistato una larga divulgazione nella pittura russa delle icone fino all'inizio del XV secolo.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Marco | 7/3/2025
Mi piace tantissimo Holyart. servizio celere come Amazon ma con articoli dedicati e di livello....
Libreria C. | 6/30/2025
Qualità, convenienza, precisione nella consegna e ottimo servizio clienti
Mike | 6/27/2025
Ho acquistato la medaglia di S. Benedetto in argento da 20mm e catenina, ben fatta, rispecchia...