Icona russa Degno di esistere dipinta 31x27 cm

Modello: IC090909
579,00

o 3 rate da € 193,00 senza interessi

Disponibilità immediata
Consegna entro mercoledì 30 aprile
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Icona russa Degno di esistere dipinta 31x27 cm.
Alla fine del X secolo, nei pressi del monastero di Athos Kareya, un eremita che viveva col suo novizio si assentò per andare alla veglia notturna, lasciando il novizio leggere la regola della preghiera.
Al calare della notte, si presentò all'ingresso dell'eremo uno sconosciuto che il giovane fece entrare. Insieme, i due cominciarono a cantare le preghiere.
Quando fu il momento di celebrare la Santissima Theotokos, il novizio iniziò a cantare la...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Icona russa Degno di esistere dipinta 31x27 cm.
Alla fine del X secolo, nei pressi del monastero di Athos Kareya, un eremita che viveva col suo novizio si assentò per andare alla veglia notturna, lasciando il novizio leggere la regola della preghiera.
Al calare della notte, si presentò all'ingresso dell'eremo uno sconosciuto che il giovane fece entrare. Insieme, i due cominciarono a cantare le preghiere.
Quando fu il momento di celebrare la Santissima Theotokos, il novizio iniziò a cantare la preghiera come era generalmente accettata: '' Il Cherubino più onorevole e il Serafino più glorioso senza paragoni...''. Al che l'ospite interruppe il giovane e disse che loro non chiamavano in quel modo la Vergine e così, al verso appena cantato, aggiunse ''È degno di esistere, davvero, per benedire Te, Theotokos, sempre benedetta e Immacolata, e Madre del nostro Dio'' per poi proseguire ''L'Onorevole Cherubino...''.
Il monaco dunque, ordinò al novizio di cantare sempre con quelle parole il canto che aveva appena ascoltato.
Così, per ricordarsele, il giovane chiese al monaco di scrivergliele. Tuttavia, non essendoci né carta né inchiostro, l'uomo le scrisse con il dito su una pietra che d'improvviso divenne morbida come cera e, dopo ciò, fece appena in tempo solo a dire il suo nome che subito dopo scomparve. Si chiamava Gabriele.
Quando l'anziano fece ritorno, fu sorpreso di sentire il giovane pronunciare una così bella preghiera e non appena gli venne raccontato del misterioso ospite, capì subito che si trattava dell'Arcangelo Gabriele.
La notizia della visita si diffuse rapidamente tra i monaci athoniti fino a giungere a Costantinopoli, dove fu inviata anche la lastra della preghiera come prova della veridicità dell'accaduto.
Da allora, la preghiera ''Degno di esistere'' è diventata parte integrante dei servizi ortodossi. Soggetto: Degno di esistere
Provenienza: Anello d'Oro di Mosca-Russia
Tecnica: tempera ad uovo
Materiali: tavola di legno rinforzato internamente per contrastare la naturale curvatura, Levkas (composto di gesso mescolato con olio di storione e olio di lino), foglia d'oro
Anno di produzione: 2023
Misure: 31x27 cm.
L'icona è racchiusa in un cofanetto che ne assicura la protezione dagli urti.

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...