Sposalizio della Vergine 9x12 cm Raffaello Bottega Tifernate essential

Modello: QU001244
59,00

o 3 rate da € 19,67 senza interessi

Disponibilità immediata
Consegna entro martedì 29 aprile
se ordini entro
Fai il login per aggiungere questo articolo alla lista dei desideri

Sposalizio della Vergine 9x12 cm Raffaello Bottega Tifernate essential.
Questo quadretto appartiene alla Linea Aurea di Bottega Tifernate e raffigura la celebre pala di Raffaello denominata ''Sposalizio della Vergine''. Ogni articolo della Linea Aurea di Bottega Tifernate è un'esclusiva opera d'arte, realizzata e rifinita a mano da pittrici qualificate con formazione accademica specializzata.

La tecnica
La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artistiche di alta qualità...



Ulteriori informazioni

Consegna con Corriere
in 24-48 ORE

Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI

Informazioni e Caratteristiche

Sposalizio della Vergine 9x12 cm Raffaello Bottega Tifernate essential.
Questo quadretto appartiene alla Linea Aurea di Bottega Tifernate e raffigura la celebre pala di Raffaello denominata ''Sposalizio della Vergine''. Ogni articolo della Linea Aurea di Bottega Tifernate è un'esclusiva opera d'arte, realizzata e rifinita a mano da pittrici qualificate con formazione accademica specializzata.

La tecnica
La linea Aurea di Bottega Tifernate si distingue per le sue opere artistiche di alta qualità realizzate attraverso la tecnica brevettata della pictografia, ideata dal maestro Stefano Lazzari. Questo metodo consente di creare riproduzioni che mantengono tutte le qualità estetiche di un autentico dipinto. Anni di dedicata ricerca e studio nel campo della pittura e del restauro hanno abilitato la bottega di Città di Castello a ripristinare fedelmente i metodi e le ricette che i maestri del Rinascimento applicavano nelle loro creazioni su affresco, tavola e tela. Per gli affreschi, si adopera lo stesso tipo di calce usato da Giotto, una calce pura, priva di sali e alcali che potrebbero danneggiare l'opera nel tempo. La tecnica impiegata è quella ''a fresco'' con intervento in foglia oro, che consente ai colori di fondersi perfettamente con il pigmento della calce durante l'essiccazione, garantendo così un'integrazione duratura e armoniosa. I pigmenti utilizzati sono a base di ossidi, il che garantisce che l'intensità del colore rimanga inalterata nel tempo.

L'opera
L'opera mostra in primo piano lo scambio degli anelli tra gli sposi, mentre sullo sfondo si estende una piazza pavimentata con grandi lastre rettangolari che conducono a un edificio di forma centrale. Sul portale di questo edificio convergono tutte le linee prospettiche dell'opera, fungendo da punto focale della composizione. Essa evidenzia un impiego intenso e corposo del colore, accentuando la rappresentazione della plasticità e creando un'atmosfera calda. Questo effetto è ottenuto attraverso l'uso di una gamma di sfumature più estesa rispetto a quella tipica dei pittori del Quattrocento. Tale approccio proietta Raffaello verso l'adozione della ''Maniera moderna''.
L'articolo viene fornito con un certificato di provenienza all'interno della confezione, aggiungendo valore all'acquisto. Un gancio posto sul retro insieme ad un supporto metallico separato rendono l'opera adatta sia come elemento decorativo da parete che da tavolo.

Autore dell'opera originale: Raffaello Sanzio.
Titolo dell'opera originale: Sposalizio della Vergine.
Data e luogo di conservazione dell'opera originale: 1504, Milano, Pinacoteca di Brera.
Tecnica: Pictografia a fresco su calce.
Prodotto realizzato in Umbria a Città di Castello (Perugia).

Recensioni clienti

Al momento non vi sono commenti su questo prodotto: vuoi essere tu il primo? Per commentare un prodotto occorre essere registrati.

Aggiungi una recensione
Recensioni
Alberto E. | 4/29/2025
Servizio preciso e veloce. La merce (avevo acquistato degli articoli fragili) è arrivata imballata...
Silvia | 4/27/2025
Ho acquistato la statua in resina dell'Immacolata Murillo di 32 cm e devo dire che la fattura,...
Francesco | 4/26/2025
Ho acquistato la statua, molto bella, di "Maria che scioglie i nodi" e l'ho ricevuta in tempi...