Calice e patena Molina mod. Tassilo bicolore ottone
se ordini entro
Calice e patena Molina mod. Tassilo bicolore in ottone.
Una autentica riproduzione del calice "Tassilo" originale del VIII secolo.
L'origine di questo celebre calice sarebbe il Duca Tassilo III di Baviera, nel VIII secolo. E' uno dei tesori più importanti di quest'epoca anche se non è stato scoperto fino al XI o XII secolo. E' il simbolo delle nozze tra il Dica Tassilo III, della dinastia Agilolfing di baviera e Liutpirc, la figlia del re lombardo Desiderius ed è stato offerto al monastero di K...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Calice e patena Molina mod. Tassilo bicolore in ottone.
Una autentica riproduzione del calice "Tassilo" originale del VIII secolo.
L'origine di questo celebre calice sarebbe il Duca Tassilo III di Baviera, nel VIII secolo. E' uno dei tesori più importanti di quest'epoca anche se non è stato scoperto fino al XI o XII secolo. E' il simbolo delle nozze tra il Dica Tassilo III, della dinastia Agilolfing di baviera e Liutpirc, la figlia del re lombardo Desiderius ed è stato offerto al monastero di Kermsmunster (Germania) nel 777 dove si conserva ancora oggi. L'unica modifica rispetto al calice originale rappresenta il testo sulla base. Con questo cambiamento diventa più appropriato per l'utilizzo nei servizi cristiani. Le misure del calice sono più ridotte dell'originale per semplificare l'utilizzo durante il servizio. Il disegno e lo stile delle figure presenti sono considerevolmente più raffinati e simmetrici del calice originale.