Deesis 3 icone riza antiche seconda metà 800 Russia 27x32 cm
Deesis 3 icone riza antiche seconda metà 800 Russia 26,5x31,5 ogni tavola.
La deesis o deisis è un tema iconografico, il cui nome deriva dal greco per 'supplica, intercessione'. Trittico di icone con riza dorata raffiguranti Gesù Cristo benedicente tra Maria Vergine e San Giovanni Battista, che lo supplicano per i peccatori. Le tre icone misurano ciascuna 26,5x31,5 cm e risalgono alla metà del'800. Sono dipinte nel tipico stile della Scuola di Mosca.
La rappresentazione della deesis è spesso p...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Deesis 3 icone riza antiche seconda metà 800 Russia 26,5x31,5 ogni tavola.
La deesis o deisis è un tema iconografico, il cui nome deriva dal greco per 'supplica, intercessione'. Trittico di icone con riza dorata raffiguranti Gesù Cristo benedicente tra Maria Vergine e San Giovanni Battista, che lo supplicano per i peccatori. Le tre icone misurano ciascuna 26,5x31,5 cm e risalgono alla metà del'800. Sono dipinte nel tipico stile della Scuola di Mosca.
La rappresentazione della deesis è spesso parte centrale dell'iconostasi delle chiese ortodosse, e può essere accompagnata da figure di altri santi e di arcangeli. La Vergine e il Battista sono scelti in quanto primi testimoni della divinità di Cristo, e anche nelle raffigurazioni del Giudizio Universale sono ad intercedere per il genere umano.
Queste tre icone, dipinte integralmente, sono impreziosite ciascuna da una riza, decorata e cesellata a mano e posta sopra il dipinto in modo da mostrare i volti e le mani dei soggetti.
Le icone sono dipinte con tempera a uovo su una tavola di legno di tiglio. Vengono spedite in eleganti cofanetti in raso e velluto e sono corredati da una perizia effettuata da un esperto iscritto all'albo dei periti.