Giotto, radice della pittura moderna
o 3 rate da € 4,97 senza interessi
Giotto torna a dare espressione ai sentimenti: il pianto e il riso ritornano, dopo un millennio, nella pittura; irrompono e dilagano le emozioni, le storie, le azioni, le persone. Nelle tavole e negli affreschi Giotto rifiuta l'astratto, assorto, sofisticato misticismo bizantino e descrive il proprio tempo, avviando una delle piu' clamorose rivoluzioni nella storia della pittura. L'importanza di Giotto si moltiplica con i viaggi: Assisi, Roma, Padova, Rimini, Bologna, Milano e Napoli acc...
Consegna con Corriere
in 24-48 ORE
Reso prodotti GRATUITO
SODDISFATTI O RIMBORSATI ENTRO 60 GIORNI
Informazioni e Caratteristiche
Giotto torna a dare espressione ai sentimenti: il pianto e il riso ritornano, dopo un millennio, nella pittura; irrompono e dilagano le emozioni, le storie, le azioni, le persone. Nelle tavole e negli affreschi Giotto rifiuta l'astratto, assorto, sofisticato misticismo bizantino e descrive il proprio tempo, avviando una delle piu' clamorose rivoluzioni nella storia della pittura. L'importanza di Giotto si moltiplica con i viaggi: Assisi, Roma, Padova, Rimini, Bologna, Milano e Napoli accolgono di volta in volta il grande fiorentino, riprendendone lo stile e lo spirito.